Plugin Soundtoys in offerta: risparmiate fino al 73%!
Fonte: Soundtoys
annuncio
Alcuni plugin Soundtoys sono di nuovo in offerta per un breve periodo! Il produttore ha imparato che i potenziali clienti hanno voglia di comprare quando i prezzi sono bassi e c’è sempre spazio di manovra quando si tratta di plugin. Ecco perché, per qualche giorno, c’è di nuovo l’opportunità di risparmiare!
Plugin Soundtoys in offerta per un breve periodo di tempo
Si può discutere sull’aspetto dell’interfaccia, ma in termini di suono i plugin di Soundtoys sono ancora di prim’ordine. Anche un effetto piuttosto “noioso” come il tremolo diventa uno strumento creativo versatile grazie a questo produttore.
annuncio
Ma naturalmente la casa produttrice ha anche alcuni plugin più interessanti nella sua gamma, tra cui il classico EchoBoy, il Saturator Decapitator, l’effetto granulare Crystallizer, un delay come PrimalTap o FilterFreak e PhaseMistress.
Il nome del produttore dice davvero tutto: giocando con i plugin a volte si ottiene un suono che rende le tracce audio più vivaci o addirittura le trasforma in qualcosa di nuovo. Uno dei grandi trucchi dei plugin è quello di aggiungere una porzione virtuale di “mojo analogico” a ciascun segnale (se lo si desidera) prima che venga fatto passare attraverso l’effetto.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Per farla breve: i plugin Soundtoys non possono mancare in nessuna collezione di plugin. Questa è un’altra buona occasione per familiarizzare con gli effetti del produttore, sia con i singoli plugin che con l’intero bundle*.
Prendetevi il tempo necessario per dare un’occhiata ai singoli plugin, ecco una panoramica*. Il prezzo dei plugin scontati è di 39 euro; si noti che il prezzo è ridotto solo per alcuni plugin selezionati. Il Soundtoys 5 Bundle di Thomann* costa 333 euro. Ecco una panoramica completa*. Le offerte sono valide fino al 25 luglio 2024.
I plugin funzionano come VST2, VST3, AU e AAX su macOS (10.12 o più recente – supporto nativo per i processori Apple Silicon) e Windows (7 o più recente). Per la licenza è necessario un account gratuito per iLok Licence Manager.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
Sono classe ’96 e mi sono avvicinato alla chitarra rock quasi per gioco intorno ai 15 anni, fino a trasformare questa passione in una vera professione. Da sempre affascinato dal mondo del gear e dell’effettistica, sono costantemente alla ricerca del suono perfetto. Mi sono laureato in chitarra pop rock al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e oggi alterno il lavoro in studio alle esibizioni live. Tra le varie collaborazioni la più recente è quella con Marco Zurzolo, con cui ho inciso il disco ‘O fischio ca nun fa paura, portato anche in Rai.
Faccio parte del team editoriale di Passione Strumenti, dove scrivo articoli e realizzo contenuti per chitarristi e non solo.
La mia prima chitarra è stata una Yamaha Pacifica 012, mentre il mio primo concerto da spettatore è stato nel 2010: Ligabue, tour Arrivederci Mostro (all’epoca nemmeno suonavo!). Se potessi tornare indietro nel tempo, correrei subito ad un concerto di Stevie Ray Vaughan. Ho due Fender Stratocaster, una Gibson Les Paul a cui sono particolarmente legato e una Telecaster Franchin: ma si sa, la G.A.S. non dorme mai!
Le mie influenze musicali principali? Bon Jovi, Ritchie Sambora, Guns N’ Roses, Alter Bridge, Slash, Mark Tremonti, Toto, Steve Lukather, Stevie Ray Vaughan, John Mayer e tanti altri.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.