annuncio

Cycling ’74 ha rilasciato l’aggiornamento di Max 9.1, una versione che va ben oltre una semplice revisione tecnica. La nuova release amplia in modo significativo le possibilità creative per sound designer, artisti audiovisivi e appassionati di Max for Live.
Particolarmente interessante è l’introduzione di nuovi oggetti provenienti dall’ambiente DSP di Ableton, ora utilizzabili anche al di fuori di Live nei propri patch Max. Una novità notevole, che apre un campo completamente nuovo per chi desidera portare il sound caratteristico di Ableton nei propri progetti o applicazioni standalone.

Max 9.1: la potenza di Ableton unita alla libertà della modularità

Uno dei punti forti di Max 9.1 è l’integrazione dei nuovi dispositivi di Ableton Live 12, come Auto Filter, Compressor, Drum Buss e Drum Sampler.
Questi strumenti sono ora disponibili come blocchi modulari all’interno del sistema Max.
Sebbene possano sembrare strumenti familiari, il loro utilizzo in un ambiente completamente modulare sblocca nuove possibilità: invece di limitarsi ai moduli preconfezionati, è possibile scomporre i loro core DSP, ricombinarli o espanderli con ulteriori filtri e oscillatori, ad esempio quelli del sintetizzatore Meld.

annuncio

Il nuovo oggetto “meldosc” combina tutte le forme d’onda del sintetizzatore in una struttura meta-flessibile, aprendo numerose nuove direzioni creative.
Un’altra importante novità è l’oggetto “pitchestimator”, che introduce una rilevazione dell’intonazione più precisa, tanto attesa da sviluppatori e musicisti live.

Oltre alle nuove funzioni DSP, Max 9.1 si distingue per i miglioramenti nei dettagli: nuovi attributi, operatori logici estesi come “transform~”, e una gestione semplificata delle modulazioni complesse.
Le prestazioni sono state ottimizzate — l’audio engine è più fluido, le curve di modulazione si modificano più facilmente e il sistema risulta più reattivo e stabile.
Attualmente l’aggiornamento è pienamente utilizzabile nella versione standalone, mentre il supporto completo in Ableton Live arriverà a breve con un aggiornamento dedicato alla DAW.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Nuovi dispositivi Ableton e un tocco di VHS retrò

Anche la componente visiva è stata potenziata. I nuovi moduli Jitter FX portano nel mondo digitale un’estetica analogica e sperimentale, con effetti come “jit.fx.vcr” e “jit.fx.crt”, che simulano la resa visiva di vecchie videocassette VHS o monitor CRT.
Altri effetti geometrici e di distorsione, come “jit.fx.ge.pattern” e “jit.fx.tiltshift”, permettono di creare animazioni e texture visive in pochi passaggi.
Queste novità rendono Max 9.1 uno strumento ideale per performer audiovisivi e artisti dell’installazione multimediale.

Un ecosistema sempre più potente

Sotto il cofano, Cycling ’74 ha introdotto notevoli miglioramenti al motore JavaScript V8, rendendo le applicazioni web-based più performanti.
Le codebox e gli elementi d’interfaccia sono stati aggiornati per consentire la visualizzazione diretta di testo e flussi di dati nei patch.
La gestione degli array è ora più dinamica e le funzioni OSC estese ampliano la comunicazione tra dispositivi, software e reti.
Anche il supporto ai gamepad è stato perfezionato, consolidando Max come piattaforma per interfacce sperimentali e performance interattive.

annuncio

Con Max 9.1, Cycling ’74 dimostra ancora una volta che la piattaforma non è solo un software, ma un ecosistema creativo in continua evoluzione.
Maggiori informazioni sull’aggiornamento sono disponibili sul sito ufficiale di Cycling ’74.

Cycling ’74 rilascia Max 9: modulare programmabile, video e altro ancora!

[31 ottobre 2024] Il nuovo Max 9 di Cycling ’74 porta un’impressionante collezione di nuove funzioni e strumenti per l’editing di musica e immagini. Questa versione integra gli oggetti audio della libreria ABL di Ableton, dando accesso a effetti come distorsione e riverbero nello stile di Roar o Reverb di Ableton Live, trasformando Max in uno strumento musicale versatile e modulare. Quindi ora abbiamo “Live For Max… for Live”: fantastico!

Max 9: Codifica e patch migliorate per la massima flessibilità

L’integrazione del codice nelle patch è particolarmente entusiasmante nella nuova versione di Max 9: il nuovo motore Javascript V8 offre caratteristiche più moderne e una maggiore velocità, che dovrebbero incoraggiare anche i neofiti del mondo della programmazione multimediale a utilizzare Javascript nelle patch.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Max 9 migliora la grafica con la geometria Jitter

Un altro punto di forza è l’importante aggiornamento di Jitter. Max 9 aggiunge oggetti geometrici alla matrice Jitter esistente, facilitando il lavoro con i dati 3D e offrendo una maggiore libertà creativa nell’editing di immagini e video. Tra le novità, una libreria FX che consente di regolare in tempo reale le immagini, le distorsioni e le ombreggiature per ottenere effetti visivi intuitivi. Inoltre, gli oggetti dell’interfaccia utente migliorati e i widget 3D ampliano le opzioni di controllo e visualizzazione per le animazioni più sofisticate.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sound Design con gli oggetti DSP basati su Ableton

Per i musicisti e i produttori musicali, Max 9 offre miglioramenti significativi nel controllo in tempo reale, con la possibilità di collegare i parametri degli oggetti attraverso l’interfaccia utente senza la necessità di cavi patch. Inoltre, l’integrazione degli OSC può ora essere personalizzata direttamente dall’interno del programma, facilitando il controllo e la manipolazione dei parametri in tempo reale.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

L’interfaccia ridisegnata rende anche più efficiente il patching. Caratteristiche come la colorazione della sintassi per la panoramica del codice e la vista ad elenco per la gestione degli oggetti rendono il lavoro in Max 9 molto più semplice. Una funzione di registrazione globale assicura che le idee non vadano mai perse, mentre un’opzione a riga di comando nella vista di Max permette di eseguire i comandi del codice direttamente nella patch.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Inoltre, i tutorial e l’intuitiva interfaccia REPL a riga di comando facilitano l’avvio e l’utilizzo del software sia per i principianti che per gli utenti più esperti. Visitate il sito web di Cycling ’74 per saperne di più sulle innovazioni e i miglioramenti della piattaforma. Max 9 stabilisce nuovi standard per i workflow creativi nella musica, nell’editing di immagini e nei video e si dimostra uno strumento flessibile e versatile per i produttori audio e video creativi di oggi.

Prezzi e disponibilità

Cycling ’74 Max 9 è immediatamente disponibile per il download dal sito Web del produttore al prezzo di 399,00 dollari. È disponibile anche un’opzione di abbonamento a 12,99 dollari al mese o 120,00 dollari all’anno. Gli aggiornamenti dalle versioni precedenti sono disponibili tramite il proprio account, dove è indicato anche il prezzo dell’aggiornamento.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Gianluca Mannini
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Cycling '74 rilascia Max 9: modulare programmabile, video e altro ancora!
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *