Fender Studio è una DAW gratuita per Mobile ed Home Recording
Che cos’è? Una DAW di Fender?! Ed è gratuita? Con Fender Studio, il peso massimo della chitarra entra nel mondo delle DAW. Sono disponibili versioni per Windows, macOS, Linux (!), iOS e Android (!!): ecco come attirare l’attenzione dei chitarristi!
Tutto quello che c’è da sapere
- Fender Studio: una DAW per Stratocaster?
- Cosa include la DAW gratuita?
- Fender Studio VS Garageband
- La DAW definitiva per esercitarsi?
- Dove è possibile scaricare gratuitamente la DAW Fender Studio?
Fender Studio: una DAW per Stratocaster?

La registrazione non è esattamente un territorio nuovo per Fender. Per esempio, di recente l’azienda è entrata nel mercato delle schede audio con la Fender Link I/O. Con il suo design ultracompatto, l’interfaccia ricordava un po’ la serie Axe di IK Multimedia. Destinata agli appassionati di chitarra, dotata di software per chitarra e di un workflow di registrazione veloce: cosa c’è di meglio?
Fender Studio fa un ulteriore passo avanti. Iniziamo con un vero e proprio annuncio: la DAW è disponibile gratuitamente! E non solo per macOS e Windows, ma anche per Linux, oltre a versioni mobili per iOS e Android e in 9 lingue diverse! Hanno pensato praticamente a tutte le piattaforme, il che è fantastico!
“Ho sempre detto al team che chiunque dovrebbe essere in grado di premere un solo pulsante sul proprio telefono e iniziare a registrare. Abbiamo realizzato esattamente questo. Siamo convinti che Fender Studio permetterà di creare più musica che mai, rispondendo alle esigenze dei creator di oggi, e questo porterà a una crescita sostenuta della nostra azienda e del nostro settore. Sono orgoglioso di ciò che il team ha creato e non vedo l’ora di ascoltare ciò che verrà registrato in Fender Studio”. – Andy Mooney, CEO di Fender
Cosa include la DAW gratuita?
Per definirsi una workstation audio digitale (DAW), è necessario soddisfare alcuni requisiti. Registrazione, editing, missaggio, esportazione: dall’idea iniziale alla canzone finita, questo workflow deve essere tracciato nel software. Fender Studio ha molto da offrire a questo proposito.

Le tracce a disposizione sono otto: non sono molte rispetto alle DAW più diffuse, ma sono più che sufficienti per le demo. Inoltre, sia la versione desktop che quella mobile della DAW offrono la funzione “one-tap recording”. Basta scaricare l’applicazione, premere il pulsante e iniziare a registrare! È utile per catturare rapidamente le idee.
Fender Studio non sarebbe Fender Studio senza un’intera gamma di emulazioni di famosi amplificatori Fender e pedali leggendari. Il download include versioni virtuali degli amplificatori Twin Reverb del ’65 e Rumble 800 v3, oltre a effetti a pedale (Overdrive, Sine Chorus, Mono Delay, Small Room Reverb e Modern Bass OD). Se si registra un account con Fender, si ottiene ancora di più:
- Amplificatori: Bassman del ’59, Bassbreaker 15 Medium Gain, Super-Sonic, Redhead, Tube Preamp
- Pedali: VariFuzz, Vintage Tremolo, Stereo Tape Delay, Small Hall Reverb, Triangle Flanger, Simple Comp
Fender Studio VS Garageband
Il principale concorrente di Fender Studio nel campo delle DAW gratuite è GarageBand di Apple. Il più grande svantaggio di GarageBand è, ovviamente, la sua limitazione alla piattaforma macOS e iOS. È qui che Fender Studio è chiaramente in vantaggio.

Tuttavia, GarageBand offre una maggiore versatilità con un massimo di 255 tracce. Inoltre, come avrete già notato, Fender Studio sembra rinunciare completamente al MIDI in questa prima iterazione. Quindi, niente programmazione della batteria, né virtual instruments come Serum o Pigments. Tuttavia, è logico che la prima versione si rivolga principalmente al pubblico della chitarra, che registra principalmente strumenti acustici. E lascia un ampio margine di miglioramento nei futuri aggiornamenti.
Tuttavia, non troverete amplificatori Fender e pedali di fascia alta in GarageBand. Cos’altro offre Fender Studio per la registrazione? Un metronomo, un accordatore, una traccia arranger, il time stretching (per adattare le registrazioni a un tempo diverso), il pitch shifting (per regolare l’intonazione) e una serie di effetti per il mixaggio (compressione, equalizzazione, riverbero e delay) e la voce (DeTuner, vocoder, ring modulator e transformer).
La DAW definitiva per esercitarsi?
Fender Studio offre più di GarageBand sotto un altro aspetto. È possibile utilizzare la DAW non solo per registrare e modificare i brani, ma anche per esercitarsi. Nel corso del tempo, Fender offrirà un catalogo crescente di brani (dalle pop ballad ai brani rock e metal) che sarà possibile importare in Fender Studio.

È possibile rallentare facilmente i brani o modificarne l’intonazione per facilitare la pratica. È inoltre possibile silenziare i singoli strumenti presenti nei brani. In questo modo è possibile suonare l’assolo di chitarra o la linea di basso direttamente insieme alla canzone!
Dove è possibile scaricare gratuitamente la DAW Fender Studio?
Fender Studio è disponibile per il download gratuito. Ecco i link:
- Versione per Windows (requisiti minimi: Windows 10 22H2)
- Versione per macOS e iOS (requisiti minimo: macOS 12.4 o iOS 16)
- Versione Linux: ARM64 e AMD64 (requisiti minimo: Ubuntu 24.04 LT con supporto Flatpack)
- Versione Android (requisiti minimo: Android 8)
Se avete ancora bisogno di un’interfaccia per la registrazione, date un’occhiata alla Fender Link I/O. Da Thomann* costa 81 euro. Come release che sembra essere emersa dall’acquisizione di Presonus, Fender sta facendo una vera e propria dichiarazione con Studio. E lascia abbastanza spazio di crescita per crearsi un’ampia fan base nei prossimi anni!


Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.