a cura di Gianluca Mannini | Tempo di lettura approssimativo: 3 minuti
Steinberg SpectraLayers 12: il miglior tool per post-editing

Steinberg SpectraLayers 12: il miglior tool per post-editing  ·  Fonte: Steinberg

annuncio

SpectraLayers 12 è una versione completamente modernizzata del noto software di editing di spettro di casa Steinberg. Il focus è chiaramente sull’ottimizzazione di strumenti che, nel lavoro quotidiano in ambienti di produzione musicale e post-produzione, offrono il massimo livello di precisione e controllo. Al centro di questo sviluppo ci sono i nuovi algoritmi di Unmix, addestrati per isolare voci, strumenti o singoli elementi di batteria in modo ancora più affidabile da tracce audio complesse. Questo non solo apre nuove possibilità per l’editing creativo, ma rappresenta anche un salto qualitativo in avanti nel campo del restauro, particolarmente evidente quando si tratta di isolare voci o mettere in risalto dettagli musicali.

annuncio

Steinberg SpectraLayers 12: Editing AI con un clic

Particolarmente impressionante è lo sviluppo di SpectraLayers 12 nel campo dell’editing vocale. Con il nuovo modulo Voice-Enhance, anche registrazioni vocali di bassa qualità possono essere ricostruite in modo da integrarsi senza sforzo in produzioni professionali. Gli strumenti DeNoise e DePlosive, rivisitati, agiscono in modo discreto e mirato. Ciò migliora l’intelligibilità del parlato e allo stesso tempo evita artefatti fastidiosi. Soprattutto nel contesto della post-produzione – che si tratti di film, podcast o radiodiffusione – questo progresso tecnico sarà di grande vantaggio. Soprattutto quando sono richiesti risultati rapidi ma di alta qualità, questa versione fornisce gli strumenti giusti.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Anche sul versante musicale ci sono importanti novità. L’estesa separazione del Drum-Kit non è solo un “giocattolo tecnico”, ma un vero strumento per i produttori che vogliono modificare o remixare elementi di percussione specifici. Con il nuovo modulo Unmix-Instrument, singole voci musicali o strumenti possono essere estratti da mix audio complessi con risultati notevolmente migliori. In combinazione con la gestione dei layer rielaborata, le nuove funzioni di Copy/Paste e i fade regolabili con precisione, il set di strumenti diventa un ambiente flessibile in cui anche fasi di editing complesse possono essere implementate in modo strutturato e creativo.

Più precisione per registrazioni musicali e vocali – direttamente nella DAW

Particolarmente degna di nota è l’integrazione ancora più profonda di SpectraLayers 12 tramite ARA 2 in DAW come Cubase o Nuendo. Questa funzione rende molto più semplice il lavoro su progetti esistenti, poiché permette di eseguire le modifiche direttamente nell’host senza dover passare continuamente da un’app all’altra. In combinazione con le prestazioni migliorate nella visualizzazione e nell’editing di più layer, il lavoro risulta notevolmente più fluido e intuitivo.

annuncio
Steinberg SpectraLayers 12
Steinberg SpectraLayers 12 · Fonte: Steinberg

Il mix ben studiato di tecnologia moderna, ottimizzazione pratica e un alto livello di controllo sonoro rende SpectraLayers 12 un software adatto non solo a casi d’uso specifici, ma a tutto il processo produttivo – dal primo rough cut fino al master finale. Un upgrade davvero riuscito!

Prezzi e specifiche

Steinberg SpectraLayers 12 è disponibile da subito su Thomann* in tre diverse versioni. La versione Pro costa 349,00 Euro, mentre Elements è disponibile a 89,99 Euro. Gli aggiornamenti e upgrade da versioni precedenti partono anch’essi da 89,99 Euro.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Steinberg SpectraLayers 12: il miglior tool per post-editing

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *