È ufficiale: i Cure saranno tra i grandi protagonisti del Primavera Sound 2026, il festival che ogni anno trasforma Barcellona in capitale mondiale della musica. La nuova edizione si terrà dal 3 al 7 giugno 2026 e promette di essere una delle più ricche e variegate di sempre, con una lineup che unisce leggende del rock, icone elettroniche e nuove stelle del pop internazionale.
Una lineup stellare tra passato e futuro
Accanto alla band di Robert Smith, attesa da tempo dai fan europei, saliranno sul palco artisti del calibro di Doja Cat, The xx, Gorillaz, Massive Attack, My Bloody Valentine e Skrillex. Un cartellone che incrocia generi e generazioni, confermando la vocazione del Primavera Sound a essere punto di incontro tra memoria musicale e nuove tendenze.
Tra le presenze di spicco anche PinkPantheress, Peggy Gou, Addison Rae e la sempre sorprendente Little Simz. La scena indie sarà rappresentata da Big Thief, Wet Leg, Ethel Cain e Lola Young, mentre non mancheranno i grandi ritorni con Mac DeMarco, Father John Misty e Blood Orange.
Per i nostalgici del rock più sperimentale spiccano i nomi di Einstürzende Neubauten e Slowdive, che andranno ad affiancarsi a una nutrita rappresentanza di artisti emergenti, come Ashnikko, Olklou e Geese.
La notte elettronica: Primavera Bits
Come da tradizione, il festival avrà anche il suo spazio dedicato al clubbing con Primavera Bits, in programma il 7 giugno. Quest’anno l’onore spetterà a mostri sacri della consolle come Carl Cox e Joseph Capriati, garanzia di una maratona elettronica che proseguirà fino alle prime luci del mattino.
Biglietti e prevendita
Le registrazioni per la prevendita dei biglietti sono già aperte. La finestra dedicata inizierà lunedì 29 settembre alle ore 11 e durerà 24 ore, o fino all’esaurimento delle disponibilità. La vendita generale partirà invece il 30 settembre, sempre alle 11.
Considerata la portata del cartellone, è probabile che i biglietti andranno a ruba in pochissimo tempo: meglio non aspettare l’ultimo momento per assicurarsi un posto.

The Cure: un ritorno attesissimo
La presenza dei Cure non è un semplice colpo da festival, ma un evento che segna la continuità della loro leggenda. La band inglese aveva già confermato la sua partecipazione ad altri due appuntamenti europei: il 12 giugno al Nova Rock in Austria e il 30 agosto al Rock en Seine in Francia.
La domanda che molti fan italiani si pongono è inevitabile: Robert Smith e compagni passeranno anche dall’Italia? Al momento non ci sono conferme, ma la speranza resta alta.


Un festival che detta il ritmo della musica globale
Il Primavera Sound si è affermato negli anni come uno dei festival più influenti al mondo. La sua forza sta nell’eclettismo: accostare nomi storici e artisti emergenti, generi lontanissimi e sonorità avanguardistiche, senza mai perdere coerenza.
L’edizione 2026 sembra voler ribadire questa identità, mettendo insieme il romanticismo oscuro dei Cure, l’energia crossover dei Gorillaz, le atmosfere eteree di The xx e il groove intramontabile dei Massive Attack.
💬 Tu cosa ne pensi della lineup del Primavera Sound 2026? Andresti a Barcellona per vedere i Cure e gli altri protagonisti? Raccontacelo nei commenti!
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- EarthQuaker Devices Barrows Fuzz Attacker - 25. Settembre 2025
- Kaltern Pop Festival 2025: 10 anni di musica, cultura e incontri speciali - 25. Settembre 2025
- Singular Sound BeatBuddy 2 con SuperSwitch - 25. Settembre 2025