Bryan Adams torna a parlare di uno dei momenti più iconici della sua carriera recente: l’incontro musicale con Taylor Swift, quando nel 2018 i due hanno condiviso il palco durante il Reputation Tour a Toronto per una versione esplosiva di Summer of ’69. In una recente intervista concessa a Guitar World, Adams ha raccontato il ricordo di quella collaborazione e il suo punto di vista su una delle sue canzoni più amate.
“L’unica persona che ha fatto una versione di Summer of ’69 rendendole davvero giustizia è stata Taylor Swift”, ha dichiarato il rocker canadese, noto per hit immortali come Cuts Like a Knife e Heaven. Un complimento che pesa, soprattutto considerando la lunga lista di artisti che negli anni hanno reinterpretato i suoi brani.
Il successo di Taylor non mostra segni di rallentamento: ogni nuova performance, ogni tour e ogni disco sembrano ridefinire gli standard del pop contemporaneo. E se persino un artista leggendario come Bryan Adams riconosce la sua capacità di rendere giustizia a un classico come Summer of ’69, è chiaro che il suo posto nella storia della musica è ormai più che consolidato.
Un duetto memorabile durante il Reputation Tour
Durante la tappa di Toronto del tour di Taylor Swift nel 2018, Adams è salito sul palco imbracciando una Stratocaster nera, mentre la popstar ha risposto con una Telecaster Candy Apple Red. Un incontro di generazioni e di sound, in cui la pop queen e il rocker hanno dato vita a una performance rimasta nella memoria dei fan.
“Credo che la versione di Taylor – e il gioco di parole è voluto – sia stata proprio quella volta in cui mi ha invitato a cantare con lei”, ha ricordato Adams con affetto. “Lei ha cantato la voce principale, io l’armonia, ed è stato davvero divertente, perché ho sempre pensato che l’armonia in quella canzone fosse molto sottile sul disco – ma c’è. È uno degli elementi chiave che molti non notano quando ascoltano il brano. Ma quando l’abbiamo cantata insieme, l’abbiamo centrata in pieno. E pensa: abbiamo fatto solo una prova. Lei conosce quella canzone alla perfezione. È stato fantastico.”
Una connessione tra due mondi
Adams ha ammesso di non considerarsi un virtuoso della chitarra, ma il suo stile diretto e melodico ha lasciato un segno indelebile nella musica pop-rock. Ed è proprio questa autenticità ad aver colpito Taylor Swift, che ha scelto di omaggiarlo durante la sua tournée. L’artista canadese, oggi 65enne, ha anche riflettuto su come i suoi brani siano stati reinterpretati nel corso del tempo:
“Ci sono state tantissime persone che hanno preso le mie canzoni, le hanno remixate, riarrangiate, reincise, ne hanno fatto versioni loro… ma di rado qualcuno è riuscito a superare l’originale,”ha spiegato.“L’unica persona che mi viene in mente, che ha fatto una versione di Summer of ’69 rendendole davvero giustizia, è Taylor Swift.”
Un riconoscimento sincero, che testimonia il rispetto reciproco tra due artisti provenienti da mondi diversi ma uniti dalla stessa passione per le canzoni senza tempo.
Taylor Swift, tra record e nuovi traguardi
Il successo di Taylor non mostra segni di rallentamento: ogni nuova performance, ogni tour e ogni disco sembrano ridefinire gli standard del pop contemporaneo. E con l’uscita del suo nuovo album prevista per il 2025, anticipato da singoli già in vetta alle classifiche e da numeri di streaming da record, la popstar americana si prepara a inaugurare una nuova era della sua carriera.
Ancora una volta, Taylor Swift dimostra di essere non solo un’icona della sua generazione, ma una forza creativa capace di influenzare l’intero panorama musicale mondiale. E se persino un artista leggendario come Bryan Adams riconosce la sua capacità di rendere giustizia a un classico come Summer of ’69, è chiaro che il suo posto nella storia della musica è ormai più che consolidato.
Ulteriori Informazioni:
- Bryan Adams: “Solo lei ha fatto giustizia a Summer of ’69” - 10. Ottobre 2025
- In Rainbows: l’album che cambiò per sempre le regole della musica - 10. Ottobre 2025
- Dopo 10 anni i Rush tornano in tour: ecco chi suonerà la batteria - 9. Ottobre 2025