a cura di Gianmarco Gargiulo | Tempo di lettura approssimativo: 2 minuti
ESI Xsynth: synth digitale con strane forme d'onda e aftertouch polifonico

ESI Xsynth: synth digitale con strane forme d'onda e aftertouch polifonico  ·  Fonte: ESI

ESI Xsynth

ESI Xsynth  ·  Fonte: ESI

ESI Xsynth

ESI Xsynth  ·  Fonte: ESI

ESI Xsynth

ESI Xsynth  ·  Fonte: ESI

ESI Xsynth

ESI Xsynth  ·  Fonte: ESI

ESI Xsynth

ESI Xsynth  ·  Fonte: ESI

annuncio
annuncio

Utilizzate field recording come oscillatori con ESI Xsynth, un piccolo e grazioso synth digitale che è anche un controller MPE!

ESI Xsynth

ESI si unisce alla battaglia dei sintetizzatori con l’Xsynth, il primo sintetizzatore dell’azienda meglio conosciuta per i suoi controller MIDI portatili come la serie Xkey e Xjam. L’ESI Xsynth assomiglia molto a un Xkey 25, anche se presenta una serie di differenze, tra cui tasti più corti e un design corallino.

Motore del sintetizzatore

Xsynth è un sintetizzatore digitale, con tre oscillatori in grado di ospitare una varietà di forme d’onda. Il sintetizzatore è dotato delle solite forme d’onda analogiche, ma è interessante notare che include anche elementi più insoliti, come registrazioni sul campo di suoni ambientali. Offre anche una serie di suoni di batteria.

Il motore del sintetizzatore comprende anche un filtro multimodale, tre LFO, tre envelope, una matrice di modulazione con un massimo di 16 slot e ring modulation. Sono inoltre disponibili un arpeggiatore, un glide e un controllo di ottava

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

In termini di polifonia, l’ESI Xsynth offre fino a 10 voci, ma “sempre almeno otto voci”, dicono nel video dimostrativo qui sotto.

Sebbene sia possibile effettuare tutte le programmazioni tramite lo schermo a bordo, è disponibile anche un editor software che funziona su computer Mac o Windows.

annuncio

Controller e interfaccia audio

Data la sua storia di controller MIDI, non sorprende che l’ESI Xsynth possa essere utilizzato come controller. Dispone di aftertouch polifonico e di quattro controller in grado di inviare messaggi MIDI CC.

Grazie alla porta di ingresso aux, l’Xsynth può essere utilizzato anche come interfaccia audio USB. Dispone anche di mini jack MIDI in e out.

ESI Xsynth Prezzo e disponibilità

L’ESI Xsynth è uno strumento intrigante. Purtroppo non sono disponibili demo audio da nessuna parte.

ESI prevede di vendere l’Xsynth a 349 euro e spera di rilasciarlo ad aprile o maggio di quest’anno.

Affiliate Links
ESI Xjam
ESI Xjam
Valutazione dei clienti:
(12)

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

ESI Xsynth: synth digitale con strane forme d'onda e aftertouch polifonico

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Una risposta a “ESI Xsynth: synth digitale con strane forme d’onda e aftertouch polifonico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *