Nektar Impact LX MK3: Ora disponibile su Thomann!
Hai bisogno di un controller MIDI per la tua DAW? Preparati a scoprire le nuove tastiere Nektar Impact LX MK3 con 25, 49 e 61 tasti. Ora su Thomann!
Nektar Impact LX MK3
Ci sono molte aziende che producono controller MIDI, e ognuna offre qualcosa di diverso. Nektar ha puntato sul mercato che dà priorità al controllo DAW più che alla suonabilità da pianoforte. La sua nuova serie di controller MIDI, Nektar Impact LX MK3, include modelli da 25, 49 e 61 tasti, con profonda integrazione DAW e persino compatibilità NKS.
Nektar Impact LX MK3: Nuove modalità e controlli
Rispetto alla serie originale Impact LX+, i nuovi controller LX MK3 offrono tre nuove modalità. Il punto di forza principale sono le modalità scala e accordi, che aiutano a ottenere un suono ricco anche da accordi semplici. Ci sono anche due nuove modalità hold, ideali per sperimentazioni legate al legato.

C’è anche una grande manopola per regolare rapidamente volume e pan sul canale selezionato della DAW. Puoi usarla anche per controllare i parametri degli strumenti virtuali in modalità “Instrument”, funzione ripresa dal modello Panorama CS12. Se preferisci i fader, puoi attivare la modalità Grab per assegnare qualsiasi parametro a uno degli otto fader. I nuovi controller LX MK3 dispongono anche di encoder infiniti ad alta risoluzione, invece dei potenziometri presenti sui modelli precedenti.
Non c’è aftertouch né ingressi/uscite MIDI fisici; tutto il trasferimento dati avviene tramite USB-C.
Nektar Impact LX MK3: Controllo del loop DAW
Nektar ha progettato questi nuovi controller con un occhio particolare all’integrazione DAW. Un esempio chiaro sono le nuove modalità loop. Usando i pulsanti dedicati sull’unità, puoi controllare la timeline della DAW e persino impostare i punti di loop. C’è anche una modalità di registrazione in loop: attivala, e l’LX MK3 registrerà un loop, lo suddividerà e lo presenterà sui pulsanti per modificarlo.
“È molto, molto semplice per la registrazione basata su loop”, dice Tim di Nektar nel video dimostrativo di Sonicstate (qui sotto).
Nektar Impact LX MK3: Compatibilità NKS
Native Instruments ha annunciato che anche le terze parti possono ora usare la tecnologia NKS nei loro controller, e ciò include Nektar. Di conseguenza, i nuovi controller LX MK3 offrono controllo su strumenti virtuali compatibili, compreso l’aggiustamento dei parametri, la selezione delle patch e persino la selezione dei plugin.
Nektar Impact LX MK3: Prezzi e disponibilità
Le Nektar Impact LX MK3 sono attualmente disponibili in preordine. Le trovi su *Thomann.








Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.