annuncio

Positive Grid Bias X è un nuovo software per chitarra che porta il tone modeling assistito dall’intelligenza artificiale – già visto nello Spark 2 – nelle DAW e nei flussi di lavoro di registrazione. L’idea è semplice: inserisci una canzone di riferimento o un prompt, e il plugin genera automaticamente una catena di pedali e amplificatori che si avvicina il più possibile al suono originale della chitarra.

annuncio

Positive Grid Bias X: AI Tone Modeling nella tua DAW

Giusto per chiarire: l’uso di reti neurali per modellare il suono degli amplificatori è già da tempo parte del mondo chitarristico. Kemper, Neural DSP e il formato open source NAM (Neural Amp Modeling) si basano tutti su questa tecnologia.

Positive Grid Bias X però affronta l’AI in modo diverso: ricreare automaticamente il suono di chitarra di una canzone.

Ampli per i fan del metal inclusi!
Ampli per i fan del metal inclusi! · Fonte: Positive Grid

Diciamoci la verità: per molti di noi, oltre a studiare riff, lick e brani dei nostri idoli, una delle grandi missioni è avvicinarsi il più possibile al sound di Jimi, Kirk e di tutti gli altri eroi della chitarra. E per tanti chitarristi, questa è una parte fondamentale dell’esperienza: discussioni infinite sui forum, modifiche ai pedali, amplificatori esoterici. È la nostra linfa vitale.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ma esiste anche una fetta non meno importante di chitarristi (e bassisti!) che vuole semplicemente collegarsi e suonare. Ed è proprio a loro che si rivolge Positive Grid Bias X. Senza dimenticare chi si trova agli inizi nella caccia al suono e si sente sopraffatto dall’enorme quantità di informazioni ed effetti disponibili: per loro Bias X potrebbe essere il punto di partenza ideale.

Cosa include Bias X?

Prima di arrivare alla parte AI, vediamo i dati concreti. Positive Grid Bias X include 33 amplificatori e 63 pedali, molti dei quali richiamano da vicino i classici più famosi anche nell’estetica e nel nome. È incluso anche un IR loader con diverse impulse response.

annuncio
Positive Grid Bias X GUI
Positive Grid Bias X GUI · Fonte: Positive Grid

Con questi elementi puoi costruire catene di effetti nel plugin, proprio come in Amplitube o Guitar Rig. Come Amplitube, Bias X permette anche catene parallele per una maggiore varietà timbrica. Non mancano strumenti utili come un noise gate adattivo e un accordatore.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

È incluso anche un doubler, che raddoppia il segnale (già visto in alcuni plugin Neural DSP). Il software funziona come plugin in tutte le principali DAW, ma anche in modalità standalone. Quando caricato in una DAW, può sincronizzarsi con il tempo del progetto.

Catene di pedali istantanee da prompt o audio

Il punto forte di Bias X è il motore AI, che genera preset pronti all’uso da prompt o campioni audio. È stato addestrato con oltre un milione di suoni di chitarra.

Inserendo un prompt come “California sunset” o “high-gain hair metal con gated reverb”, Bias X genera automaticamente una proposta.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Puoi anche usare materiale audio per far sì che Bias X crei una catena di effetti. Deve durare tra 10 secondi e 15 minuti ed essere in un formato audio comune. Dopo il caricamento, l’AI ti chiederà di selezionare la parte della registrazione da analizzare.

Da Prompt a Preset
Da Prompt a Preset · Fonte: Positive Grid

AI ovunque

L’intelligenza artificiale di Positive Grid Bias X è progettata per evolversi in futuro in base al flusso di lavoro e alle preferenze sonore degli utenti. L’azienda sottolinea che la privacy è una priorità: preset e registrazioni restano sempre offline. Tuttavia, per le funzioni AI è necessaria una connessione a Internet.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Al momento non è disponibile alcuna demo o trial, quindi non sappiamo ancora come il software gestisca prompt che menzionano artisti o band. Vale la pena dirlo, perché altre AI generative (che non hanno nulla a che fare con Bias X), come Suno o Udio, bloccano input come “canzone dei Metallica” o “soundalike di Bob Dylan”. Resta da vedere se Bias X si comporterà diversamente e, ad esempio, se un prompt come “riff di Master of Puppets” produrrà effettivamente una catena di effetti coerente.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Quanto costa Positive Grid Bias X?

Puoi acquistare Positive Grid Bias X da Thomann* al prezzo di €161.

Affiliate Links
Positive Grid BIAS X Download
Positive Grid BIAS X Download Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Positive Grid Bias X: crea i suoni di chitarra con l’AI
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *