a cura di Gianluca Mannini | Tempo di lettura approssimativo: 2 minuti
Renoise 3.5: ora con Redux 1.4

Renoise 3.5: ora con Redux 1.4  ·  Fonte: Renoise

annuncio

Di’ ciao a Renoise 3.5, l’ultima e migliore versione della DAW cult basata su tracker, insieme a Redux 1.4, lo strumento di phrase sampling.

annuncio

L’ultimo aggiornamento introduce una gamma di nuove funzionalità, miglioramenti, upgrade del workflow e correzioni di bug. Per leggere il changelog completo, segui il Forum.

Renoise 3.5 Update

Nella nuova versione è presente un nuovo motore sperimentale chiamato Phrase Scripting Engine. Anche se sembra uno scioglilingua, questo sistema ti permette di creare frasi musicali tramite programmazione o live coding usando scripting in Lua. Inoltre, c’è l’integrazione di un nuovo sequencer in stile imperativo chiamato pattrns 45, che offre supporto per la mini-notation 24 di Tidal Cycles.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un’altra nuova aggiunta è il Splitter Effect Device. Funziona in modo simile a un Doofer per l’elaborazione di effetti e la creazione di macro. Tuttavia, puoi dividere l’audio in due sub-segnali con tre modalità diverse (Parallel, Mid/Side e Frequency), ognuna con la propria catena di effetti.

C’è anche il supporto per Microtuning, così puoi usare file MTS-ESP e Scala all’interno dello scaling nativo di uno strumento. Inoltre, gli strumenti basati su campioni in Renoise ora possono operare come client MTS-ESP. Su macOS e Windows avrai bisogno di un MTS master come il plugin gratuito MTS-ESP Mini, oppure Surge XT 2 per gli utenti Linux. Nel frattempo, puoi usare file di intonazione Scala senza bisogno di software aggiuntivo, e questi vengono salvati con lo strumento o la song che li utilizza.

annuncio
  • Renoise 3.5
  • Redux 1.4

C’è anche una compatibilità migliorata con Ableton Link, con sincronizzazione start/stop opzionale. Inoltre, Redux è disponibile in formato VST3, ed è presente una funzione MIDI Out per controllare altri strumenti. Ci sono miglioramenti delle prestazioni per CPU multi-core, così come un pacchetto di New Factory Content, potenziamenti per tooling & scripting e altro ancora.

Prezzo e disponibilità:

Renoise 3.5 e Redux 1.4 sono disponibili come aggiornamenti gratuiti per i possessori di licenza: basta accedere a Renoise Backstage e selezionare Upgrade License dal tab My Products.

Se vuoi acquistare Renoise 3.5 (88 $ / 76 € IVA escl.) o Redux 1.4 (56 $ / 48 € IVA escl.), segui questo link allo Shop di Renoise. In alternativa, puoi provare la demo navigando nella pagina di Renoise Download.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Renoise 3.5: ora con Redux 1.4

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *