a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 5 minuti
Roger Waters This Is Not A Drill arriva al cinema

Roger Waters This Is Not A Drill arriva al cinema  ·  Fonte: Nexo Studio / Passione Strumenti

annuncio

Il leggendario fondatore dei Pink Floyd torna a scuotere le coscienze: Roger Waters This Is Not A Drill non è solo un film concerto, ma un vero manifesto contro l’indifferenza globale. Dal 23 al 30 luglio, quest’opera potente approda nelle sale italiane, mentre dal 1° agosto sarà disponibile in versione live album su tutti i formati.

annuncio

THIS IS NOT A DRILL – LIVE FROM PRAGUE THE MOVIE: il film che rompe il silenzio

Ci sono artisti che non si limitano a fare musica, ma continuano a dare voce a battaglie senza tempo. Roger Waters, anima ribelle e mente creativa dei Pink Floyd, torna a far parlare di sé con un progetto che è molto più di un semplice live registrato. “THIS IS NOT A DRILL – LIVE FROM PRAGUE THE MOVIE” è un film concerto che unisce immagini mozzafiato e messaggi forti, un grido di denuncia lanciato con la potenza di brani immortali come “Comfortably Numb”, “Us & Them” e “Wish You Were Here”.

Registrato alla O2 Arena di Praga il 25 maggio 2023, questo show rappresenta un atto di accusa verso la distopia capitalistica in cui, secondo Waters, la società odierna è intrappolata. Ma non è solo protesta: è anche un invito a resistere, amare e proteggere ciò che ci rende umani.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un tour d’addio che diventa manifesto

Promosso come il suo primo e unico “vero tour d’addio”, Roger Waters This Is Not A Drill è stato concepito come un’esperienza multimediale a 360°. Non a caso, la regia è affidata ancora una volta a Sean Evans, collaboratore storico di Waters e già dietro le quinte di altri suoi progetti visivi. Il film, girato in una risoluzione spettacolare in 8K, promette di restituire in sala ogni dettaglio dell’esperienza live, con un audio rimasterizzato che valorizza al massimo ogni sfumatura sonora.

Ad affiancare Waters sul palco, una superband di musicisti straordinari: Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake. Insieme, hanno dato vita a una performance che non è solo tecnica, ma anche profondamente emotiva e carica di significato.

Distribuzione esclusiva ed appuntamenti al cinema

Per i fan italiani l’esperienza sarà doppia: dal 23 al 30 luglio il film concerto sarà proiettato in esclusiva grazie a Nexo Studios, in collaborazione con Virgin Radio, MYmovies e D’Alessandro e Galli. Un’occasione unica per chi desidera vivere (o rivivere) uno degli show più intensi di sempre, in un contesto che ne valorizza la componente visiva e riflessiva.

annuncio

A livello internazionale, la distribuzione è curata da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision, confermando l’impatto globale di un evento che vuole parlare a tutti, oltre le barriere linguistiche e culturali.

I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.rogerwaters.film, dove è possibile consultare l’elenco aggiornato delle sale.

Dal vivo alla versione live: l’album è in arrivo

Ma Roger Waters This Is Not A Drill non si limita a restare confinato sul grande schermo: l’1 agosto è infatti prevista l’uscita dell’album live. Un cofanetto pensato per i collezionisti più esigenti: sarà disponibile in versione box 4 LP, DVD, doppio CD, Blu-Ray e naturalmente in formato digitale. La scelta di offrire così tante edizioni non è casuale: è un chiaro segnale di come Waters voglia rendere questo messaggio accessibile a chiunque, in ogni forma e formato.

La tracklist è un viaggio attraverso oltre cinquant’anni di carriera, con venti brani iconici dei Pink Floyd e del repertorio solista di Waters, arricchiti da un inedito, “The Bar”, che aggiunge un tassello inedito alla narrazione di questo tour.

Affiliate Links
Fender 59 P-Bass Heavy Relic BK
Fender 59 P-Bass Heavy Relic BK Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Un concerto che è un invito a riflettere

Nonostante l’imponente apparato scenico, la vera forza di questo progetto non sta solo nella qualità audio-video o nella potenza della scaletta, ma nel messaggio di fondo. Waters si conferma una voce fuori dal coro, capace di trasformare uno show in un atto di denuncia collettiva. La dimensione visiva, grazie alla regia di Sean Evans, diventa un’esperienza quasi cinematografica, in grado di amplificare il significato politico e sociale di testi che, nonostante il passare degli anni, suonano più attuali che mai.

  • Tra le perle in scaletta: “Wish You Were Here”, in una versione live già anticipata in clip, dimostra quanto Waters riesca ancora a emozionare, reinterpretando la nostalgia e la malinconia con la lucidità di chi non smette di guardare in faccia la realtà.

Un appello alla resistenza globale

“This Is Not A Drill” non è solo un concerto, ma un invito diretto “ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo” a non restare indifferenti. Un atto di coraggio artistico che diventa anche strumento di connessione tra generazioni. Perché la musica, come ci ricorda Waters, può essere ancora un megafono per dare voce a chi lotta per la giustizia sociale, la pace e la salvaguardia del pianeta.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Conclusioni

Roger Waters This Is Not A Drill si prepara a diventare uno degli appuntamenti imperdibili di questa estate, non solo per i fan dei Pink Floyd, ma per chiunque senta il bisogno di vivere un concerto che è al tempo stesso spettacolo, denuncia e poesia visiva. Dal grande schermo alle versioni fisiche, Waters ci ricorda che la musica può ancora scuotere, smuovere e, forse, cambiare. E questa volta, più che mai, “questa non è un’esercitazione”.

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Roger Waters This Is Not A Drill arriva al cinema

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *