A cosa serve un vocal remover?
La tecnologia AI che sta rivoluzionando la produzione musicale
Estrarre le voci da una canzone per creare remix, basi karaoke o isolare strumenti per esercitarsi? Oggi è possibile grazie ai vocal remover basati su intelligenza artificiale. Questi software rappresentano una vera rivoluzione nella produzione musicale, offrendo strumenti un tempo riservati agli studi professionali.
Un vocal remover è un’applicazione che utilizza algoritmi di AI per separare i singoli elementi sonori di un brano musicale. La cosiddetta stem separation è oggi sorprendentemente efficace anche partendo da semplici file MP3, mentre in passato richiedeva le tracce di registrazione originali.
In questo articolo analizziamo tre dei migliori software vocal remover: Ultimate Vocal Remover 5, LALAL.ai e Vocalremover.org.
Indice
- Perché rimuovere le voci da una canzone
- I migliori software vocal remover in circolazione
- Ultimate Vocal Remover 5
- LALAL.ai
- Vocalremover.org
- Conclusioni
Perché rimuovere le voci da una canzone
Ecco gli utilizzi principali di questa tecnologia:
- Per producer e remixer: creare remix e mash-up separando voci e strumenti.
- Per musicisti: isolare batteria, basso, chitarra o altri strumenti per studiarli.
- Per cantanti: ottenere basi vocali pulite per prove o esibizioni live.
- Per restauro audio: ripulire registrazioni compromesse, ad esempio con voci che filtrano in altre tracce.
⚠️ Attenzione: per brani protetti da copyright, limita l’uso a fini educativi o personali, a meno che tu non disponga dei diritti necessari.
I migliori software vocal remover in circolazione
Il mercato propone molte soluzioni, gratuite e a pagamento, ma la qualità può variare molto. I tre software che presentiamo rappresentano ottime opzioni per utenti diversi, dal principiante al professionista. La scelta dipende dalle esigenze, dal budget e dalla qualità desiderata.
Ultimate Vocal Remover 5

Ultimate Vocal Remover 5 (UVR5) è probabilmente il software più potente tra quelli che analizzeremo, con il grande vantaggio di essere completamente gratuito e open source. Funziona su Windows, Mac e Linux, ed è in continuo miglioramento grazie alla community di sviluppatori.
Come funziona
UVR5 utilizza diversi modelli di intelligenza artificiale appositamente addestrati per separare vari elementi audio. Ciò che lo rende particolarmente efficace è la sua modalità “Ensemble“, che combina i risultati di vari modelli per ottenere la migliore separazione possibile.
Installazione e utilizzo
Per iniziare, visita ultimatevocalremover.com e vai alla sezione download, che ti reindirizzerà alla pagina GitHub del progetto. Cerca il “main download link” e scarica il software.
Una volta installato, l’interfaccia potrebbe sembrare un po’ complessa all’inizio, ma il processo è abbastanza semplice:
- Seleziona il file di input (la tua canzone)
- Scegli la cartella di output dove salvare i risultati
- Scegli il metodo di elaborazione (consigliato: Ensemble Mode)
- Seleziona la coppia di stem da estrarre (di solito vocals/instrumental)
- Seleziona la qualità (Max spec/Max spec per la migliore qualità)
- Attiva la conversione GPU se il tuo computer lo supporta (molto più veloce)
Il passaggio cruciale è la selezione dei modelli. Per ottenere i migliori risultati, dovrai scaricare alcuni modelli specifici. Vai nelle impostazioni (icona chiave inglese), poi Download Center, e scarica i modelli consigliati come VR Arc e MDX.
Una volta selezionati i modelli disponibili, puoi avviare l’elaborazione. Con una GPU decente, il processo richiederà solo uno o due minuti. Senza GPU, potrebbe richiedere 15-20 minuti, ma i risultati valgono l’attesa.
Punti di forza
- Completamente gratuito e open source
- Qualità di separazione eccezionale, paragonabile a soluzioni a pagamento
- Altamente personalizzabile con diversi modelli
- Può separare non solo voce, ma anche batteria, basso, chitarre e altro
- Supporta funzioni avanzate come la rimozione di eco e riverbero
UVR5 è ideale per utenti tecnici che non temono un’interfaccia leggermente più complessa in cambio di risultati professionali e massima flessibilità, il tutto senza spendere un euro.
LALAL.ai
LALAL.ai è un servizio web-based professionale che offre una separazione di alta qualità con un’interfaccia estremamente user-friendly. A differenza di UVR5, è un servizio a pagamento, ma la semplicità d’uso e la qualità dei risultati lo rendono una scelta eccellente per molti utenti.
Come funziona
LALAL.ai si distingue per l’impressionante varietà di stem che può separare. Oltre alle classiche voci e strumentali, può isolare:
- Batteria
- Basso
- Voce (principale e cori separati)
- Chitarra elettrica
- Chitarra acustica
- Piano
- Sintetizzatori
- Archi
- Strumenti a fiato
Il servizio utilizza un sistema di pagamento basato su minuti di audio processato, non su abbonamento. I pacchetti partono da circa 20€ per 90 minuti fino a 100€ per 500 minuti di audio.
Utilizzo
L’utilizzo è semplicissimo:
- Carica il file audio
- Seleziona il tipo di separazione desiderata (es. voce/strumentale, batteria, basso, ecc.)
- Ascolta l’anteprima per verificare la qualità
- Procedi con la separazione completa e scarica i file
LALAL.ai offre anche una funzione di rimozione di eco e riverbero dalle voci, particolarmente utile per chi lavora con remix o vuole pulire registrazioni con problemi acustici.
Punti di forza
- Interfaccia intuitiva e accessibile anche ai principianti
- Eccellente qualità di separazione
- Ampia gamma di strumenti che possono essere isolati
- Opzione per rimuovere eco e riverbero
- Possibilità di separare voce principale dai cori
LALAL.ai è perfetto per chi cerca un servizio professionale senza complicazioni tecniche e non ha problemi a investire per ottenere risultati di qualità. È ideale per producer, musicisti o insegnanti che vogliono una soluzione immediata.
Vocalremover.org
Vocalremover.org è un’altra soluzione web-based, ma completamente gratuita. Rappresenta la scelta più accessibile per chi vuole provare questa tecnologia senza installare software o pagare.
Come funziona
Il sito offre un servizio di base, ma funzionale per la separazione delle tracce. Consente di dividere una canzone in quattro stem: vocals, music, bass e drums. L’interfaccia è minimal e diretta.
Utilizzo
Il processo è estremamente semplice:
- Visita vocalremover.org
- Carica il tuo file audio
- Attendi che il sistema lo elabori (può richiedere alcuni minuti)
- Una volta completato, avrai accesso a quattro slider per regolare il volume di ciascuna stem: voce, musica, basso e batteria
- Puoi ascoltare le stem singolarmente o in combinazione
- Infine, scarica le stem che ti interessano in formato MP3 o WAV
Il sito fornisce anche informazioni extra come la tonalità e il BPM del brano, sebbene non sempre con precisione assoluta.
Punti di forza
- Completamente gratuito
- Nessuna installazione richiesta
- Interfaccia estremamente semplice
- Fornisce anche informazioni su chiave e BPM
- Offre strumenti aggiuntivi come cambio di tonalità, aggiustamento BPM e unione di file audio
La qualità della separazione è generalmente buona, sebbene non raggiunga i livelli di UVR5 o LALAL.ai. In particolare, le voci femminili con note alte tendono a rimanere parzialmente nell’instrumental, e si possono notare alcune distorsioni o rumori di fondo.
Vocalremover.org è l’ideale per principianti o per chi ha bisogno di una soluzione rapida senza pretese di qualità professionale.
Conclusioni
I vocal remover basati su intelligenza artificiale hanno democratizzato una tecnologia che fino a poco tempo fa era disponibile solo in studi professionali.
Ricorda sempre di rispettare il copyright quando utilizzi questi strumenti. Consigliamo di utilizzare le tracce separate per scopi educativi, creativi o personali, ma assicurandosi di avere i diritti necessari se intendi pubblicare o distribuire il materiale modificato.
La tecnologia di stem separation continua a evolversi rapidamente, e possiamo aspettarci risultati sempre migliori nei prossimi anni. Nel frattempo, questi tre tool AI-based rappresentano già soluzioni eccezionali per esplorare nuove dimensioni sonore e dare sfogo alla tua creatività.
Ulteriori Informazioni:
- Altro sull’Intelligenza Artificiale
- Come Generare Musica con l’Intelligenza Artificiale: 4 Tool Potenti da Provare
- I 7 migliori plugin AI per il mixing ed il mastering
- Come Creare Musica con l’Intelligenza Artificiale