annuncio

Appena annunciato! Il Modor NF-1k aggiunge una tastiera con aftertouch polifonico al synth NF-1, raddoppia la polifonia a 16 voci e introduce alcune nuove funzioni extra.

annuncio

Modor NF-1k

Non basta aggiungere dei tasti a un Modor. Sarebbe troppo banale, molto meglio raddoppiare e trasformarlo in un nuovo strumento. Ed è proprio quello che Modor ha fatto con l’NF-1k, una nuova versione del classico synth digitale belga NF-1, con una serie di nuove caratteristiche che fanno gola (nessun orco stavolta, ma parecchie novità interessanti).

Modor NF-1k
Modor NF-1k · Fonte: Modor

Se non conoscete l’originale NF-1, si tratta di un sintetizzatore polifonico da tavolo noto per il suo approccio insolito alla sintesi sottrattiva. Orgogliosamente digitale, parte dalle basi della sintesi (virtual) analogica e le rielabora: aggiunge forme d’onda noise oltre alle classiche saw e square, un filtro formant oltre al risonante da 12 dB/Oct, una sezione effetti modificabile e molto altro. Ha conquistato parecchi fan – e con buone ragioni: è un synth solido e dal suono eccellente.

Modor NF-1k: la funzione è la chiave

Dieci anni dopo, Modor presenta la versione con tastiera: NF-1k. (La “k” sta per keyboard, se non l’aveste intuito). È dotato di una tastiera Fatar a 49 tasti con aftertouch polifonico e sfoggia un look elegante con lo chassis bianco del synth.

Per renderlo più performante, l’azienda ha aggiunto una touch strip verticale da 50 cm per pitch bend in stile CS-80, oltre a due strip verticali da 10 cm dedicate alla modulazione, che ricevono informazioni MIDI per modwheel e CC3.

Modor NF-1k
Modor NF-1k · Fonte: Modor
annuncio

Ma, come dice la stessa Modor, l’NF-1k è “più di un semplice NF-1 con tastiera”. In realtà, è come avere due NF-1 in un solo synth, grazie a una scheda aggiuntiva che raddoppia la polifonia a 16 voci e lo rende multitimbrico a due parti. È possibile layerizzare patch NF-1, dividerle sulla tastiera o sequenziarle indipendentemente via MIDI.

La gestione della polifonia è flessibile: si può dividere in 8+8 voci sulle due parti oppure assegnare tutte e 16 a una singola parte.

Il synth include anche un arpeggiatore sincronizzabile via MIDI con quattro modalità, una modalità accordi con funzione hold e una modalità unison con detune e stereo spread.

Modor NF-1k: Prezzo e disponibilità

Il Modor NF-1k è già disponibile al prezzo di €2950 direttamente dal sito Modor. La prima serie è limitata a 30 unità assemblate a mano e verrà proseguita in base alla domanda.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Modor NF-1k: Non solo tasti ma polifonia raddoppiata
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *