Blackstar ID:X: meglio dei Boss Katana?
Con la serie Blackstar ID:X, il produttore presenta la nuova generazione della serie ID. Due combo, nuovo modeling DSP più potente, display OLED – tanta sostanza e promesse interessanti!
Blackstar ID:X
All’avvio della serie Blackstar ID:X sono disponibili due versioni: combo da 50 Watt e da 100 Watt. I combo DSP modeling sono ormai diffusi soprattutto nella fascia media dei combo amp. Quindi, per distinguersi dalla massa, servono nuove funzionalità e un suono migliorato.

Ma Blackstar gode già di un’ottima reputazione con le sue serie ID, Silverline e AMPED. Suono eccezionale, combinato con funzionalità avanzate e un rapporto qualità-prezzo davvero buono.
Display OLED e sei voicing
Entrambi gli amplificatori della serie Blackstar ID:X sono dotati di un nuovo display OLED. Proprio grazie alla moltitudine di effetti e impostazioni che potete fare su entrambi i combo, avrete così rapidamente una panoramica migliore dei parametri dell’effetto attualmente selezionato. È disponibile anche un accordatore, molto pratico se si dimentica l’accordatore.

Entrambi gli amplificatori offrono “sei suoni accuratamente calibrati” che spaziano da puliti cristallini ai tipici suoni High-Gain di Blackstar. Tramite un EQ a quattro bande integrato potete modificare ulteriormente questi suoni secondo le vostre esigenze.
Naturalmente non manca l’ISF (Infinite Shape Feature). Questa funzione di amp modeling è nota su molti amplificatori Blackstar. Qui potete passare senza interruzioni da un timbro più british a uno più americano.
35 effetti e CabRig
Ci sono più di 35 effetti tra cui scegliere, inclusi Overdrive, Distortion, Modulation, Delay e Reverb. Ogni effetto può essere regolato direttamente sull’amplificatore con le manopole dedicate. Integrata anche la tecnologia CabRig basata su IR di Blackstar.
Quindi, una simulazione di cassa e microfono con tecnologia In The Room. In questo modo, i cabinet virtuali dovrebbero suonare ancora di più come in studio. Sono disponibili anche risposte valvolari EL84, EL34 e 6L6 per adattare meglio la dinamica dell’amplificatore.
Su ciascuno dei due amplificatori si possono creare e salvare fino a 99 preset. Questi possono essere richiamati facilmente tramite il pannello di controllo o con i pedali compatibili FS-12 o FS-18. I combo sono completamente integrati nel software Blackstar Architect, che offre ampie funzionalità di editing, gestione delle patch e accesso a una community online in crescita per condividere e scaricare patch.
Opzioni di connessione su Blackstar ID:X
I due combo Blackstar ID:X differiscono leggermente per le opzioni di connessione. La versione grande ID:X 100 offre un’uscita XLR bilanciata, USB-C per registrazioni, uscita Linea Jack, uscita cuffie, MIDI-In e -Thru, oltre a un ingresso Aux. È presente anche un FX Loop per collegare pedali Reverb e Delay.

A confronto, sul ID:X 50 mancano l’uscita XLR bilanciata e le connessioni MIDI. Chi vuole usare gli amplificatori anche a casa può ridurre la potenza di uscita da 50 o 100 Watt a 10 Watt o addirittura 1 Watt.
Quanto costano i nuovi Blackstar ID:X?
Grandi funzionalità, concetto ben pensato; Katana, Positive Grid e Co. devono tenersi pronti! Il prezzo consigliato del Blackstar ID:X 50 è di 349,99 Euro, mentre per l’ID:X 100 è di 449,99 Euro. Non appena i modelli saranno disponibili su Thomann, ve lo faremo sapere in questo articolo.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.