a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 3 minuti
Boss Effects Pedals: I leggendari stompbox nella tua DAW!

Boss Effects Pedals: I leggendari stompbox nella tua DAW!  ·  Fonte: Boss

annuncio

Era solo questione di tempo, ma Roland ha preso tempo con l’implementazione virtuale dei suoi leggendari effetti a pedale. Ora è arrivato il Boss Effects Pedals Plugin! Pedali popolari come l’SD-1, il DS-1 e l’SG-1 sono ora disponibili come VST per tutte le DAW più diffuse. Un unico grande svantaggio: purtroppo è disponibile solo in abbonamento!

annuncio

Boss Effects Pedals Plugin

Era ora! Mentre i plugin per chitarra come Amplitube 5 e Guitar Rig 7 hanno offerto in passato qualche accenno ai classici effetti Boss (sempre un po’ in sordina a causa delle licenze), Roland ha finalmente rilasciato le versioni VST ufficiali con il plugin Boss Effects Pedals.

Per iniziare, Roland ha selezionato otto pedali iconici dal suo enorme catalogo di circa 140: il cremoso SD-1 Overdrive, il PH-1 Phaser, l’esclusivo SP-1 Spectrum, l’etereo SG-1 Slow Gear, il CS-1 Compression Sustainer, il funky TW-1 T-Wah, il leggendario OD-1 Overdrive e l’onnipresente DS-1 Distortion.

Stompbox virtuali

Si tratta di una mossa intelligente da parte di Roland, soprattutto con la crescente popolarità delle configurazioni completamente digitali e dei potenti strumenti di profilazione come il Quad Cortex.

Boss Effects Pedals Plugin: una pedaliera nella DAW
Boss Effects Pedals Plugin: una pedaliera nella DAW · Fonte: Boss

È chiaro che si tengono al passo con i tempi. E siamo onesti, il pensiero di avere a portata di mano nella DAW infinite istanze del best-seller SD-1 o dell’immancabile DS-1, sia che si tratti di abbozzare demo che di realizzare mix finali, è sufficiente a far battere il cuore di qualsiasi chitarrista!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La fregatura

annuncio

Ecco il problema… L’arrivo del plugin Boss Pedal Effects significa che Roland ci sta guidando sulla strada già conosciuta del suo Roland Cloud. Molte delle leggende dei loro sintetizzatori, come l’iconico TR-808 e il D-50, si trovano già lì, pronte per essere scaricate. Per quanto riguarda questi classici, è possibile acquistarli direttamente o sottoscrivere un abbonamento.

Tuttavia, se guardiamo le discussioni della community dei synth e navighiamo nei forum, emerge un tema ricorrente: il Roland Cloud Manager (l’hub software per la gestione dei plugin) e persino i plugin stessi non vincono esattamente nessun premio per la brillantezza tecnica. Sembra che i suoni leggendari siano spesso sufficienti a far sì che gli utenti trascurino con riluttanza queste carenze.

Il plugin Boss Pedal Effects, almeno per ora, è disponibile esclusivamente attraverso il servizio di abbonamento Roland, senza possibilità di acquisto una tantum. Questo mi sembra un’audace dimostrazione di fiducia o forse un po’ fuori luogo, considerando le reazioni spesso contrastanti nei confronti dei modelli in abbonamento nell’universo dei plugin.

Tuttavia, il lato positivo è che le iconiche emulazioni dei synth Roland possono essere acquistate direttamente, il che accende un barlume di speranza. Inizialmente, però, questi pedali virtuali di Boss sono esclusivamente in bundle con il loro abbonamento di livello superiore, Roland Cloud Ultimate.

Si tratta di un abbonamento di tre mesi a 49,99 dollari, di un abbonamento mensile a 19,99 dollari o di un abbonamento annuale a 199 dollari.

Se si crea un account Roland e si scarica il Roland Cloud Manager, si ottiene una versione demo limitata a 30 giorni dei pedali virtuali da scaricare gratuitamente.

Affiliate Links
Boss SD-1 Overdrive
Boss SD-1 Overdrive
Valutazione dei clienti:
(896)
Boss DS-1 Distortion
Boss DS-1 Distortion
Valutazione dei clienti:
(914)

Requisiti di sistema

Per quanto riguarda il sistema, il plugin Boss Effects Pedals si adatta bene alla maggior parte delle DAW, offrendo i formati VST3, AU e AAX. Se si utilizza Windows, sono necessari almeno Windows 10, 2 GB di RAM e, sorprendentemente, una CPU Intel Core i5.

Per gli utenti Mac è necessario macOS 12 o successivo, oltre a 2 GB di RAM e un Intel Core i5 o un chip Apple Silicon. Quindi, i requisiti di ingresso sono abbastanza semplici su entrambe le piattaforme.

Conclusioni

Mi sarebbe piaciuta l’opzione di acquisto diretto, dato che gli abbonamenti sono fastidiosi, e mi sarebbero piaciute anche alcune versioni Waza Craft. È possibile che entrambe le cose vengano aggiunte in futuro.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Boss Effects Pedals: I leggendari stompbox nella tua DAW!

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *