GRM Tools Atelier: la nuova piattaforma di sound design è finalmente disponibile per la tua DAW
Se non hai mai sentito parlare di GRM Tools, sappi che si tratta di uno dei primi bundle di plugin comparsi negli anni ’90, sviluppato in Francia e diventato un punto di riferimento per il sound design sperimentale.
Sebbene GRM Tools sia da sempre focalizzato sull’ambito della creazione sonora, i suoi plugin sono stati utilizzati anche in contesti di produzione musicale, da artisti come Billy Howerdel degli A Perfect Circle.
GRM Tools Atelier: una nuova piattaforma per il sound design
Atelier è un sistema modulare di sound design che può funzionare sia come plugin all’interno della tua DAW, sia come applicazione standalone.
Grazie al suo potente sistema di modulazione, è possibile costruire strumenti e processori personalizzati, con il supporto ai workflow multicanale per la progettazione sonora spaziale.
Atelier include una serie di moduli di elaborazione unici, tra cui otto processori principali:
- Play: trasforma la riproduzione di campioni digitali in uno strumento creativo.
- Gen: una banca di generatori di segnale con analisi dell’ingresso audio.
- Band: uno strumento spettrale per isolare e scolpire specifiche bande di frequenza.
- Pitch: consente di modificare l’intonazione di un segnale audio senza alterarne la durata.
- Time: una nuova interpretazione del delay, con 32 tap regolabili individualmente.
- Gain: un controllo di volume che simula la distanza tra l’ascoltatore e la sorgente sonora.
- Viz: un modulo di analisi visiva completa, con analizzatore di spettro e correlazione di fase.
- Comb: un versatile filtro a pettine ispirato alla sintesi a modelli fisici.
E tre modulatori dedicati:
- Agitation: trasforma un percorso di elaborazione statico in un sistema di modulazione in continua evoluzione.
- Control: una sorgente di modulazione flessibile per il controllo macro di più parametri.
- Peak: un generatore d’inviluppo che utilizza i transienti per creare forme d’onda di modulazione.
GRM Tools Atelier è in arrivo!
[13 maggio 2025] Il nuovo GRM Tools Atelier Creative Audio Workbench è un versatile software di sound design in formato plugin e standalone.
Se non avete ancora sentito parlare di GRM Tools, il software francese per sound design è stato uno dei bundle di plugin più importanti degli anni ’90. Sebbene GRM Tools si concentri sulla sfera del sound design, i suoi plugin sono stati utilizzati nella produzione musicale da artisti del calibro di Billy Howerdel degli A Perfect Circle.
GRM Tools Atelier
Con Atelier, GRM Tools offre agli utenti la possibilità di interagire con la manipolazione creativa del suono in modo molto intuitivo e organico. Si tratta di prendere concetti apparentemente semplici come il comb filtering o la granulazione e renderli più esperienziali in termini di esperienza dell’utente.
Il software Atelier è stato esposto al Superbooth, dove abbiamo potuto vedere il suo potenziale creativo come plugin o piattaforma standalone con una gamma di nove processori sonori molto specifici. Sebbene anche uno solo di questi moduli sia in grado di creare suoni unici e organici, è possibile scegliere di costruire la propria catena di elaborazione a piacimento e modulare gli effetti per un’interazione più profonda tra i vari processori.
Uno degli effetti più impressionanti è stato un effetto di campionamento granulare chiamato GRMplay. Questo richiede l’inserimento di un file audio come materiale di partenza, e poi si possono creare più playhead che riproducono simultaneamente parti diverse della forma d’onda, creando un effetto polifonico, simile a quello dei droni, dal materiale di partenza vocale. Inoltre, ingrandendo o rimpicciolendo il suono, è possibile modificare il timbro del suono, mettendo in loop pezzi più o meno lunghi del file audio di partenza.
Nel complesso, Atelier è un’aggiunta interessante alla vostra DAW, soprattutto se siete alla ricerca di nuovi modi per creare suoni unici.
Prezzi e disponibilità:
GRM Tools Atelier sarà disponibile a partire da settembre sul sito di InaGRM, quindi tenete d’occhio questo articolo per i prezzi e le informazioni più dettagliate.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Melbourne Instruments ROTO-CONTROL Bitwig Edition - 15. Ottobre 2025
- GRM Tools Atelier: ora disponibile! - 15. Ottobre 2025
- Yamaha MODX M: la workstation di fascia media con motore AN-X! - 15. Ottobre 2025