annuncio

Yamaha MODX M: nuove funzioni e aggiornamenti, tra cui il potente motore virtual-analog AN-X, già visto nella MONTAGE M!

Yamaha MODX M

Il modello precedente, il MODX+, offriva già molti dei suoni e delle caratteristiche della serie di punta MONTAGE a un prezzo più accessibile, rendendolo una delle workstation synth di fascia media più popolari per produzioni in studio e performance live.

annuncio

Ciò che mancava fino ad ora, tuttavia, era proprio il motore AN-X che, insieme alla sintesi AWM2 basata su campioni e FM-X, rende la MONTAGE M una delle workstation più potenti e versatili oggi sul mercato.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La nuova serie MODX M porta finalmente AN-X nella fascia media. Il motore offre tre oscillatori, ognuno con cinque forme d’onda selezionabili (Saw1, Saw2, Square, Triangle, Sine), PWM e oscillator sync. Sono presenti anche ring modulation e FM.
Per la modellazione del suono, AN-X dispone di due filtri con 10 tipi selezionabili, un waveshaper e un wavefolder. I parametri di voltage drift e aging regolabili simulano le tipiche sfumature e instabilità dei sintetizzatori analogici.

Tuttavia, AN-X non è l’unica novità significativa. Il motore AWM2 è stato ampiamente aggiornato e ora include lo stesso contenuto di preset wave del MONTAGE M, per un totale di 10 GB. Sono inoltre disponibili 1,9 GB di memoria libera per campioni utente.
Il motore AWM2 rivisto supporta ora fino a 128 elementi per parte, permettendo di creare suoni molto più complessi ed espressivi.

  • MODX M6
  • MODX M7
  • MODX M8

Yamaha ha inoltre introdotto grandi miglioramenti all’interfaccia utente, offrendo un controllo più diretto e un flusso di lavoro più intuitivo. Il sintetizzatore dispone ora di otto fader (invece di quattro) e di otto pulsanti dedicati Part Select.
La sezione Scene Select è stata ampliata e la funzione Quick Edit consente ora di controllare fino a 24 parametri. Sono stati aggiunti nuovi controlli dedicati per Portamento e Keyboard Hold.

Sei manopole rotative sotto al display forniscono un accesso diretto ai parametri visualizzati. Il celebre Super Knob ora include tre pulsanti di posizione (sinistra/centro/destra) invece di due.

annuncio
Yamaha MODX M
Yamaha MODX M · Fonte: Yamaha

Come in passato, la Yamaha MODX M è disponibile in tre versioni. Le versioni a 61 e 76 tasti sono dotate della nuova meccanica FSB semi-pesata, che secondo Yamaha offre una sensazione di suonabilità nettamente migliorata rispetto alla serie MODX+.
Il modello a 88 tasti utilizza invece la tastiera pesata GHS, già collaudata nei modelli precedenti.

ESP per MODX M in arrivo nel 2026

Insieme alla serie MODX M, Yamaha ha annunciato anche il nuovo Expanded Softsynth Plugin (ESP), previsto per il gennaio 2026.
Come per la MONTAGE M, il plugin consentirà di accedere a tutti i suoni e alle funzioni dell’hardware direttamente in formato software all’interno della propria DAW, offrendo un workflow completamente integrato.

Prezzi e disponibilità

La serie Yamaha MODX M è ora disponibile per il preordine su Thomann:

Ulteriori Informazioni:

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Gianluca Mannini
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Yamaha MODX M: la workstation di fascia media con motore AN-X!
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *