a cura di Francesco Di Mauro | 5,0 / 5,0 | Tempo di lettura approssimativo: 10 minuti
Amplificatori per chitarra elettrica: i migliori da acquistare

Amplificatori per chitarra elettrica: i migliori da acquistare  ·  Fonte: Passione Strumenti / Francesco Di Mauro

annuncio

Quando si parla di suono chitarristico, gli amplificatori per chitarra elettrica sono uno degli elementi più determinanti. Non importa quanto sia pregiato il tuo strumento: senza l’amplificatore giusto, il tuo timbro rischia di perdere carattere, spinta e personalità. In questa guida aggiornata al 2025 partiamo da una top 5 dei migliori modelli, per poi approfondire tutto ciò che serve sapere per orientarsi nel vasto mondo degli amplificatori per chitarra elettrica. Dai valvolari agli amplificatori digitali, vedremo caratteristiche tecniche, link utili all’acquisto e consigli su quali brand scegliere.

annuncio

Amplificatori per chitarra elettrica: perché è importante utilizzarli?

Gli amplificatori per chitarra elettrica non servono solo ad aumentare il volume dello strumento: determinano direttamente il suono della nostra chitarra. Ogni tipo di amplificatore influisce su risposta dinamica, distorsione, chiarezza e interazione con i pedali.

Chi suona blues, rock, metal o jazz ha esigenze diverse e avrà bisogno di un tipo di amplificatore specifico. Per questo è importante conoscere i modelli disponibili, dai più classici ai più innovativi.

Come scegliere i giusti amplificatori per chitarra elettrica: guida all’acquisto

Quando si acquista un amplificatore per chitarra, bisogna considerare:

  • Il genere musicale
  • Il contesto (casa, sala prove, live, studio)
  • Il budget
  • Le preferenze sonore (clean, crunch, hi-gain…)

Vediamo ora le principali tipologie di amplificatori per chitarra elettrica con esempi pratici e modelli consigliati.

Marshall Studio JTM ST20

Partiamo con il Marshall Studio JTM ST20, un amplificatore da 20 watt. Disponibile sia come testata che come combo.  Questi amplificatori valvolari sono alimentati da 2 valvole ECC83 preamplificatrici, 1 ECC83 (phase splitter) e 2 valvole finali 5881. Entrambi i modelli sono dotati di riduzione della potenza fino a 5 watt.

annuncio

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

I controlli di base dell’amplificatore consistono in alti, medi, bassi e presence. Questi sono condivisi per entrambi i canali. Inoltre, un canale è dotato di due voicings: High Treble (Loudness 1) e Normal (Loudness 2). Dispongono inoltre di quattro ingressi con sensibilità alta/bassa.

Questi modelli includono anche un’uscita DI, un loop FX seriale e una serie di uscite per i cabinet a 16 Ohm, 8 Ohm e 4 Ohm. Marshall produce anche un cabinet 1×12 e 2×12 slant da abbinare a questi nuovi amplificatori.

Affiliate Links
Marshall Studio JTM ST20C Combo
Marshall Studio JTM ST20C Combo
Valutazione dei clienti:
(7)
Marshall Studio JTM ST20H Head
Marshall Studio JTM ST20H Head
Valutazione dei clienti:
(27)
Marshall Studio JTM ST112 Cabinet
Marshall Studio JTM ST112 Cabinet
Valutazione dei clienti:
(3)
Marshall Studio JTM ST212 Cabinet
Marshall Studio JTM ST212 Cabinet
Valutazione dei clienti:
(6)

Orange OR30

l’Orange OR30 è un amplificatore in classe A monocanale da 30 watt di potenza, una bestia di amplificatore interamente valvolare, che non perdona per il suo volume e che è un mostro di suono. Prodotto nel Regno Unito e progettato per essere un amplificatore valvolare dal suono eccezionale.

È semplice, efficace e basato su un rettificatore a valvole 5AR4, 3 x 12AX7 per il preamplificatore/inverter di fase, una singola 12AU7 nel loop fx e 4 x EL84 per il finale. L’antitesi totale della modellazione degli amplificatori per chitarra e delle soluzioni DSP “do-it-all”.

Ma suona alla grande quando si alza la manopola ed è il massimo del divertimento che si possa avere con i vestiti addosso.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Inoltre, vi permetterà di ridurre la potenza a soli 2 watt e quindi di farvi sorridere senza diventare sordi. È presente un secondo volume azionabile a pedale che funge da boost e un interruttore bright a tre vie, oltre a un controllo Presence progettato per funzionare bene a qualsiasi volume.

Affiliate Links
Orange OR 30 Orange
Orange OR 30 Orange
Valutazione dei clienti:
(3)

Soldano SLO-30 Combo

Il Soldano SLO-30 Combo di Mike Soldano è un combo americano boutique dotato di uno speaker Celestion G12H-150 Redback.

Questo combo ha una potenza di 30 watt e utilizza cinque valvole 12AX7 per il preamplificatore e due 5881/6L6 come valvole finali. In più, hanno il famoso controllo Soldano Depth per mantenere la gamma bassa ben definita. Sono quindi perfetti per i suoni degli amplificatori high gain.

Soldano SLO-30 Combo
Soldano SLO-30 Combo · Fonte: Soldano

L’amplificatore è dotato di un equalizzatore a 3 bande e di un controllo Presence, mentre i due canali sono dotati di controlli Preamp e Master indipendenti. Questo modello è provvisto di canali Normal e Overdrive, accessibili istantaneamente tramite il footswitch in dotazione.

Affiliate Links
Soldano SLO 30 Classic Head
Soldano SLO 30 Classic Head
Valutazione dei clienti:
(7)

Friedman JEL-20

Il Friedman JEL-20 Jake E Lee è una testata a due canali con un’uscita XLR che simula il cabinet, il famoso loop effetti ultra-trasparente e tre valvole 12AX7 nel preamplificatore e una coppia di EL84 nel finale.

Questa piccola testata rossa da 20 watt e il relativo cabinet sono stati annunciati lo scorso anno e suonano meravigliosamente. Ha due canali con voicings distinti ed è perfetto per il rock e molto altro ancora.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Sono dotati di Gain, Master Volume, Bass Middle e Treble, oltre a un controllo Gain con voicing push/pull high/low gain.  È poi possibile suonare tramite il canale Plexi, che condivide l’equalizzazione a tre bande con il canale JEL ma ha i propri controlli indipendenti di Gain e Master Volume, oltre a un interruttore Bright.

Hanno anche aggiunto una comoda uscita XLR con simulazione di cabinet che lo rende ancora più versatile. Il JEL-112 CAB ha un cabinet in betulla baltica, un closed back e un singolo speaker Celestion G12M-65 Creamback da 12″ e 16 Ohm, con una potenza nominale di 65 watt.

Affiliate Links
Friedman JEL-20 Head
Friedman JEL-20 Head
Valutazione dei clienti:
(5)
Friedman JEL 112 Cabinet
Friedman JEL 112 Cabinet Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Revv Dynamis D25 Combo

Proponiamo poi il Revv Dynamis D25 Combo perché è stato un modello di spicco ed è ricco di funzioni. Si tratta di un combo in formato 1×12 alimentato da due valvole 12AX7 per il preamplificatore e da due 6V6 per la sezione finale.

Dispone di controlli condivisi per il Gain, gli alti, i medi, i bassi e il volume. Dispone di un riverbero con voicing vintage e di un Gain Boost switchabile con voicing per una gamma alta incisiva.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Questo amplificatore può anche passare da 5 a 25 watt e dispone di un selettore incorporato per il Load Speaker. Questo interruttore disattiva completamente il diffusore in modo che un carico reattivo assorba l’intera potenza del finale di potenza.  Ciò consente agli utenti di accedere a quello che viene descritto come un suono da studio di prima classe dall’uscita XLR.

La tecnologia Onboard Two notes consente poi di selezionare 6 Cab Sims. Dispone inoltre di un loop effetti bufferizzato, MIDI, USB e connettività per pedali e cabinet esterni.

Affiliate Links
Revv Dynamis D25 Combo
Revv Dynamis D25 Combo
Valutazione dei clienti:
(2)

Boss Katana 50 Gen 3

Il nuovo Boss Katana 50 Gen 3 porta avanti l’eredità della serie Katana con un salto di qualità nel suono e nelle possibilità di personalizzazione. È pensato per essere un combo versatile, potente e compatto, perfetto sia per chi suona a casa sia per i piccoli live. Grazie alla tecnologia Tube Logic migliorata, il Katana 50 Gen 3 restituisce un feeling da valvolare autentico, anche a bassi volumi, grazie al controllo di potenza regolabile (da 0.5 a 50 watt).

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Offre sei tipi di amplificatore, incluso il nuovo voicing Pushed-Type, e cinque sezioni effetti indipendenti per modulazioni, delay, riverberi e molto altro. Con quattro memorie onboard, puoi salvare le tue impostazioni preferite e richiamarle al volo. Il suono ambientale regolabile e la connettività estesa (tra cui USB-C e compatibilità Bluetooth con adattatore opzionale) lo rendono perfetto anche per la registrazione diretta o lo streaming.

In breve: il Katana 50 Gen 3 è uno degli amplificatori per chitarra elettrica più completi della sua fascia. Compatto, intuitivo e suonante: una vera macchina da guerra per chitarristi di ogni livello.

Affiliate Links
Boss Katana 50 Gen 3
Boss Katana 50 Gen 3
Valutazione dei clienti:
(69)

Fender Blues Junior IV

Tra i combo valvolari più amati e longevi sul mercato, il Fender Blues Junior IV è un vero classico per i chitarristi che cercano un suono caldo, dinamico e dal carattere vintage. Con una potenza di 15 watt e uno speaker Celestion A-Type da 12″, questo combo della serie Hot Rod offre un ottimo equilibrio tra portabilità e presenza sonora.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Dotato di tre valvole 12AX7 nel preamp e due EL84 nel finale, restituisce una risposta organica e piacevole alla pennata, con una saturazione progressiva molto musicale. I controlli semplici ma efficaci (EQ a tre bande, volume, master e reverb) e l’interruttore FAT permettono di scolpire facilmente il suono, rendendolo ideale per blues, rock e jazz.

Oltre al suono, anche l’estetica fa la sua parte: il rivestimento nero testurizzato e la griglia frontale in stile silver-aged lo rendono uno degli amplificatori per chitarra elettrica più eleganti e riconoscibili sul mercato.

Affiliate Links
Fender Blues Junior IV
Fender Blues Junior IV
Valutazione dei clienti:
(79)

Blackstar ID:Core 40 V4

Il nuovo Blackstar ID:Core 40 V4 è la scelta perfetta per chi cerca un amplificatore combo stereo potente, compatto e ricco di funzionalità moderne. Con due speaker da 6,5″ e una potenza complessiva di 40 watt (20+20), è pensato per offrire un’esperienza sonora avvolgente, sia in casa che in sala prove.

La versatilità è il suo punto forte: offre sei diverse voci di amplificatore (dal clean caldo al crunch aggressivo fino agli overdrive più spinti) e ben 12 effetti vintage integrati, tutti gestibili in modo indipendente. I controlli frontali includono Gain, Volume, EQ con ISF (Infinite Shape Feature), selettore di effetti e controlli di livello, offrendo un’ampia possibilità di personalizzazione del suono.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Tra le caratteristiche più interessanti troviamo la riduzione di potenza a 1 watt, ideale per suonare a basso volume senza sacrificare il feeling da ampli spinto, oltre alla connettività moderna: uscita cuffie con simulazione di cassa Cab Rig, USB-C per registrazioni dirette, ingresso aux per lo streaming audio e possibilità di collegare un adattatore Bluetooth per controllare l’ampli via app.

In poche parole, è uno degli amplificatori per chitarra elettrica più completi della sua categoria, perfetto per chi cerca praticità, qualità e tecnologia in un formato portatile.

Affiliate Links
Blackstar ID:Core 40 V4
Blackstar ID:Core 40 V4
Valutazione dei clienti:
(10)

I migliori amplificatori per chitarra elettrica: ecco quali brand scegliere

Quando si sceglie un amplificatore per chitarra elettrica, il brand rappresenta spesso una garanzia di qualità, affidabilità e carattere timbrico. Alcuni marchi storici hanno contribuito a plasmare il suono della musica moderna, diventando riferimenti assoluti per intere generazioni di chitarristi.

  • Fender, ad esempio, è celebre per i suoi puliti cristallini e le sfumature bluesy;
  • Marshall è sinonimo del classico rock britannico;
  • Orange si distingue per le sue distorsioni grasse e corpose;
  • Boss ha rivoluzionato il concetto di amplificatore digitale con prodotti estremamente versatili e accessibili;
  • Blackstar è apprezzata per il suo approccio moderno e flessibile al suono.

Affidarsi a uno di questi marchi significa partire da una base solida, con la certezza di ottenere performance elevate in ogni contesto.

Amplificatori combo per chitarra: che cosa sono?

Gli amplificatori combo per chitarra sono dispositivi che uniscono testata (cioè la parte elettronica che genera il suono) e cassa (il diffusore che lo emette) all’interno di un unico contenitore. Questa configurazione compatta e portatile li rende estremamente pratici, soprattutto per i chitarristi che suonano in casa, in sala prove o durante piccoli concerti dal vivo. Rispetto alla configurazione testata + cabinet separato, un combo occupa meno spazio, è più facile da trasportare e richiede meno cablaggi.

I combo moderni possono essere valvolari, a transistor o digitali, e molti includono funzionalità aggiuntive come effetti integrati, uscite cuffie, connettività USB o Bluetooth. Alcuni modelli professionali sono dotati anche di uscite bilanciate con simulazione di cassa per la registrazione diretta o l’amplificazione su palco.

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida dedicata ai migliori amplificatori combo del 2025!

Conclusioni

Scegliere tra i migliori amplificatori per chitarra elettrica non è semplice, ma con questa guida puoi iniziare a orientarti tra modelli, caratteristiche tecniche e fasce di prezzo. Che tu cerchi un valvolare da palco o un combo compatto per esercitarti in casa, ora hai le informazioni per fare una scelta consapevole.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Amplificatori per chitarra elettrica: i migliori da acquistare

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *