PPG 1002 Synthesizer: la rinascita di un classico

Wolfgang Palm e Cornel Hecht hanno unito le forze per resuscitare l’ultimo synth PPG completamente analogico, il classico PPG 1002, e il suo aspetto e il suo suono sono incredibili!

Sulla scia del modulo Eurorack PPG W2.2×4, che ci ha regalato la classica sintesi wavetable PPG in forma modulare, Cornel Hecht ha nuovamente unito le forze con il fondatore di PPG, il leggendario Wolfgang Palm, per riportare in auge uno degli ultimi sintetizzatori PPG completamente analogici, il 1002.

Il PPG 1002 Synthesizer
Questa nuova riproduzione sembra replicare completamente l’originale, ma con l’aggiunta del MIDI e della velocity response e l’omissione della tastiera. L’originale aveva due oscillatori e un filtro a 4 poli da 24db/Oct. Il secondo oscillatore fungeva anche da oscillatore subaudio. Il nuovo PPG 1002 aggiunge una forma d’onda quadra supplementare, oltre alla sincronizzazione dell’oscillatore.
C’è un noise generator che può essere usato per l’audio e la modulazione, che può anche essere sostituito da un ring modulator. L’LFO è rotabile con due diverse forme d’onda e modulatori switchabili per ogni modulo, il che consente un routing di tipo modulare. Il tutto è alimentato da un alimentatore di precisione a basso rumore.
La connettività CV/Gate è stata mantenuta, così come il design splendidamente semplice del pannello frontale. Se il video teaser è un esempio, il suono è altrettanto interessante quanto quello dell’originale. Secondo le stime, non sono stati prodotti più di 100 esemplari dell’originale, forse meno, quindi avere una riproduzione moderna da parte del progettista ufficiale è qualcosa di veramente speciale.

Se volete provare di persona il PPG 1002, potete trovarlo al Superbooth 25 tra l’8 e il 10 maggio allo stand H130. Arrivate presto perché immagino che ci sarà molta folla!
Prezzo e disponibilità
Come potete immaginare, un sintetizzatore come questo non sarà economico, né prodotto in grandi quantità. Infatti, PPG Synths lo produrrà solo su ordinazione. Richiederanno un deposito anticipato di 4.999 euro. Questa somma conferma l’ordine e non è rimborsabile. I 5.000 euro finali dovranno essere versati prima della consegna.
Sì, proprio così. Questo sintetizzatore costerà ben 9.999 euro. Le unità preordinate inizieranno a essere spedite verso settembre del 2025.
Per ulteriori dettagli e per effettuare gli ordini è possibile consultare il sito web di PPG Synths.