multiDelay, CircuitMix, Shoeless Drive 2.0: Plugin Gratuiti della Settimana
Questa settimana, nel nostro appuntamento Plugin Gratuiti della Settimana, vi segnaliamo tre plugin davvero interessanti: un delay stereo avanzato, un emulatore di console vintage e un aggiornamento per uno dei migliori pedali overdrive freeware. I protagonisti sono multiDelay, CircuitMix e Shoeless Drive 2.0 — tutti da scaricare e testare!
E se cercate altre chicche freeware, non dimenticate di dare un’occhiata alla nostra raccolta completa.
SaschArt multiDelay: un Delay Stereo con una marcia in più
Il nuovo multiDelay del developer SaschArt è pensato per chi non vuole un semplice eco d’atmosfera, ma un vero strumento di sound design. Anche in versione gratuita, questo delay mostra subito di poter fare molto più che spargere ripetizioni nel segnale: al centro c’è un delay stereo flessibile, perfettamente sincronizzabile con il tempo della DAW.
La chicca? Il Warp: questo controllo ti permette di manipolare l’immagine stereo creando effetti molto oltre il classico ping-pong. Interessanti anche i cosiddetti Child-Delays, tre delay “figli” seriali nella versione free, da collegare uno dopo l’altro per pattern ritmici complessi. Così puoi generare texture percussive o tappeti ambient articolati, sempre sotto controllo.
A completare multiDelay c’è un filtro multimodo integrato direttamente nel percorso del delay: puoi enfatizzare o tagliare certe frequenze per dare direzione al suono. Con il controllo Fade, le transizioni diventano fluide, senza stacchi improvvisi, integrandosi perfettamente nel mix.
Chi passa alla versione completa (22,00 €) sblocca fino a 15 Child-Delays per un sound design ancora più spinto — ideale per chi lavora in generi come Ambient, IDM o elettronica sperimentale.
Disponibile per macOS e Windows nei formati VST, VST3 e AU
Morphoice CircuitMix: Porta il Calore Analogico in DAW
Dopo il synth virtuale Unstable, lo sviluppatore Morphoice torna con CircuitMix, un plugin minimalista per dare carattere analogico a ogni traccia. L’idea è semplice: simulare la saturazione armonica e le colorazioni tipiche delle vecchie console hardware, ma senza outboard fisico.

L’interfaccia è essenziale: un Gain regola l’ingresso, un Drive aggiunge distorsione armonica, mentre l’Output controlla l’uscita. Fiore all’occhiello è il knob Transformer, che emula la risposta magnetica dei trasformatori analogici. In pratica aggiunge una sottile compressione dinamica e una saturazione naturale, come accadeva sui mixer vintage.
CircuitMix è perfetto per chi vuole dare coerenza e calore alle tracce senza complicazioni. Il risultato non è spettacolare in primo piano, ma arricchisce l’impasto sonoro, rendendolo più organico e “incollato”. Dal house organico alle registrazioni di band live, dona quel tocco “da studio analogico” che spesso manca nel digitale puro.
Per ora disponibile solo su macOS nei formati VST3 e AU
Wavemind Shoeless Drive 2.0: L’Overdrive Free per Chitarre Heavy
Shoeless Drive 2.0, di Wavemind in collaborazione con Resington, è la nuova versione di uno dei pedali overdrive virtuali gratuiti più apprezzati. Pensato per chitarristi amanti di suoni pesanti, offre una distorsione compatta e incisiva, perfetta per palm-muted riff e ritmiche metal.
Oltre ai controlli Drive e Level, questa versione introduce lo Shape, per plasmare il carattere della distorsione: dal crunch compatto a timbri più taglienti e pieni di armoniche. C’è anche uno switch per il Mid Focus, utile per regolare la presenza sulle medie frequenze. Ottimo per fare spazio a più chitarre nel mix senza perdere definizione.
Shoeless Drive 2.0 funziona benissimo sia con plugin di ampli virtuali sia come insert diretto su tracce di chitarra. Pochi controlli, ma quelli giusti per modellare un suono heavy moderno con un workflow veloce e intuitivo.
Disponibile per macOS e Windows in VST3, AU e AAX
Se cercate altri plugin gratuiti, non dimenticate di dare un’occhiata alla nostra raccolta completa!