Il re indiscusso dei synth software ha appena ricevuto un aggiornamento monumentale. Ma dopo tutti questi anni, Omnisphere 3 è ancora in grado di mantenere il trono?
Omnisphere 3
Omnisphere 3 introduce 18 nuove librerie sonore. Diciotto!
Dalle Retro Vibes alle Scoring Electronic, dalle Analog Vibes alle Ambient Dreams. Tutte create dal team di sound design interno di Spectrasonics, guidato da una leggenda del settore: Eric Persing.
Oltre alle nuove librerie, Omnisphere 3 introduce una serie di nuove funzioni di sintesi e sound design. Una nuova schermata di controllo globale offre un accesso rapido e immediato ai parametri principali della patch.
La nuova funzione Mutations permette di generare variazioni del suono corrente con un solo clic — una trovata davvero geniale.
Nuovi effetti
Tra le altre novità troviamo 36 nuovi tipi di filtro, saturazione con modellazione circuitale, oscillator drift vintage, supporto MPE e modalità glide classiche che emulano il portamento di synth storici come OB-Xa, Minimoog e ARP Odyssey — e persino il glissando del CS-80!
Una delle funzioni più innovative di Omnisphere è stata ora espansa in modo massiccio.
Quando Eric Persing introdusse per la prima volta la hardware integration, fu una vera rivoluzione: non era il controller a doversi adattare al software, ma il software ad adattarsi al synth o controller che già possedevi.
Integrazione hardware ampliata
Spectrasonics afferma di supportare ora tutti i principali marchi di sintetizzatori e controller MIDI.
Con oltre 300 nuovi profili hardware, è molto probabile che qualsiasi synth o controller tu abbia possa ora funzionare come controller Omnisphere!
E non solo il synth è stato ampliato: Omnisphere ora include oltre 35 unità FX.
Ancora meglio, il nuovo plugin Omnisphere FX Rack permette di utilizzare questi effetti in modo indipendente nella DAW, anche al di fuori di Omnisphere 3 stesso!
Altri miglioramenti
Le migliorie non finiscono qui, anzi.
C’è un browser completamente ridisegnato, categorie ottimizzate, struttura a directory ramificata, la possibilità di nascondere i suoni indesiderati, nuove immagini di libreria, tagging semplificato e compatibilità completa con Omnisphere 1 e 2.
Con Omnisphere 3, Spectrasonics ha superato ogni aspettativa, riaffermandosi come leader assoluto nel mondo dei sintetizzatori software. Una potenza sonora unica, che potrebbe davvero farti dimenticare qualsiasi altro strumento virtuale.
Prezzo e disponibilità
Omnisphere 3 sarà disponibile dal 21 ottobre 2025.
- Il prodotto completo in versione box costerà 499 $ / 399 €,
- la versione download avrà lo stesso prezzo (499 $),
- l’upgrade standard sarà disponibile a 199 $,
- mentre l’upgrade da Atmosphere costerà 249 $.
Visita il sito di Spectrasonics per trovare il rivenditore Omnisphere 3 più vicino.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- u-he Uhbik 2: 10 effetti, possibilità infinite – Ora disponibile! - 16. Ottobre 2025
- 1010music bento – Nuovo firmware beta con synth wavetable Fireball - 16. Ottobre 2025
- Spectrasonics Omnisphere 3 – Ancora più grande e potente! - 16. Ottobre 2025